Vita Pozzangherata - breve monologo
- Laura Frascarelli
- May 12, 2020
- 1 min read
Updated: May 25, 2020
C’è chi c’ha la vita sgangherata, chi ce ll’ha mortificata, c’è chi se l’è fatta bella ordinata, e chi come me, ce ll’ha pozzangherata.
Che vor di’?
Vordì che c’ho la vita ner fango.
Dice che i maiali se rotolono ner fango, pe pulisse.
Io noo so se me ce pulisco ner fango, ma de certo so più pulita io de certi tutti impomatati e mprofumati che quanno vanno ar supermercato se mettono i guanti de plastica pe’ pijjà su e carote! E mettele in un sacchetto. De plastica.
Aoh, ma e carote vengono da sottotera, che ve credete, mica so nnate ner frigorifero!
Io le raccolgo e carote e pure le patate e pure i pommidori e tutte l’artre verdure.
Nascono dalla tera, nascono. Zozze e inzaccherate.
E’ quanno piove tanto tanto che a tera s’enzuppa e fa er fango. E le pozzanghere.
Si, la vita mia è pozzangherata perché ce stanno le lacrime dentro. Le mie. Tante.
Ma pure e lacrime de ll’artri, tutti quelli che j’ho voluto bbene. Lacrime de tristezza, de angoscia, lacrime de paura.
Ma pure lacrime de ggioia. Eh sì, come quella vorta che m’hanno detto che ero guarita, quanno pensavo già de dovè scavà a fossa ar camposanto.
Vabbè, comunque io c’ho la vita pozzangherata.
Ai regazzini je piace de giocà co le pozzanghere.
Ce sarteno sopra, ce mettono e barchette de carta. E quelli che stanno alla larga, pe paura de sporcasse, che poi mamma li sgrida, so tristi …perché nun se divertono.
Ecco, io c’ho la vita pozzangherata, tutta schizzata de vita vera.
Testo nato da una esercitazione di Inchiostro Interiore con Thomas Otto Zinzi, 21.02.2017
Dare un volto alle parole:
(Ph: Unsplash)
Comentarios