top of page

La Puck

  • Writer: Laura Frascarelli
    Laura Frascarelli
  • Mar 9, 2021
  • 2 min read

Updated: Jun 24, 2024

Conoscete Puck? Il folletto shakespeariano, il combina-guai di un sogno di una notte di mezza estate?

Ebbene, nella nuova avventura in cui mi sono immersa, mi sono trasformata in Puck, una Puck femmina che legge la contemporaneità attraverso gli occhi delle opere del grande bardo, o, in altre parole, traspone il senso delle sue opere (ponendo l'attenzione su un aspetto in particolare) nella contemporaneità, sperimentando vari registri di narrazione.

Una palestra, un esercizio di stile, uno sperimentare divertente e nuovo di scrittura ed interpretazione.

I podcast sono disponibili su spotify e sulle principali webradio.

ad esempio qui:



1- Puck il folletto, ovvero el duende, quasi uno stato dell'anima.


2- Romeo e Giulietta. Puck esce dal bosco incantato e si immerge nella quotidianità: una città grande, una scuola, una protesta, due giovani innamorati e un amico testa calda che brucia di gelosia. Moriranno tutti e tre, come Giulietta, Romeo e Mercuzio nell'opera shakespeariana. Ma qui solo metaforicamente, starà a loro rinascere.


3- Sogno di una notte di mezza estate ai tempi dei vocali delle chat wazzapp. Oberon vuole il piaggio (ma non era un paggio???), Titania si innamora di uno con le orecchie d'asino, lo racconta alle sue amiche, quelle sboccate, quelle bigotte. Elena ed Ermia con Lisandro e Demetrio e i loro giri a rincorrersi... di tutto un po'...


4- Amleto la pazza. Una donna libera che vaga per le vie della città a raccontare storie e a cercar verità.


5- Macbeth. Un figlio voleva diventare Re della propria vita, del proprio regno; un figlio ha ucciso il proprio padre. Macbeth non divenne Re quando uccise Duncan, lo chiamarono, piuttosto..."tiranno". Tiranno di sé stesso e del suo regno. Non basta un trono per diventare Re.


6- Il mercante di Venezia. Un grande porto, un carico in arrivo, una posta in gioco: la libertà di un uomo, la sua libbra di carne.


.......


Da un progetto di Elisabetta Manfucci - brillante coach e donna di grande grinta.



Comments


Piedi al vento

bottom of page